Questa mattina sono stato a Masone in visita al Laboratorio Regionale di analisi del latte e delle produzioni zootecniche gestito dall’Associazione Regionale Allevatori.
Con i dipendenti ho fatto il punto della situazione raccogliendo le preoccupazioni circa le prospettive di una struttura che si conferma strategica per il settore zootecnico ligure, essendo il Laboratorio la struttura di riferimento di tutte le azioni di miglioramento della qualità del latte: circa 80.000 controlli funzionali, 20.000 controlli su aziende e cooperative, 2.400 controlli sulle varie fasi della filiera.
Non va dimenticato infatti che il comparto zootecnico e le aziende lattiero-casearie rappresentano in Liguria realtà il cui valore non si misura solo in termini di qualità del prodotto, ma anche per la fondamentale e sempre più preziosa funzione di presidio del territorio e di contrasto allo spopolamento delle campagne.
Ho confermato l’impegno della Regione a sostenere la struttura anche con riferimento alla nuova programmazione del Piano di Sviluppo Rurale.